Di molti film o libri che escono, una buona parte dei fan tende a produrne storie, cioè versioni alternative, seguiti ideali, oppure eventi accaduti in un punto intermedio, nati dalla loro mente, o meglio dall'idea che si sono fatti della storia raccontata da quel libro o film. La cosa mi ha portato a pensare a quando io molti miei coetanei eravamo piccoli, in quel periodo quando uscivano nei negozi i giocattoli raffiguranti i personaggi dei cartoni, noi li volevamo tanto per giocarci, facendogli fare tutti quello che volevamo noi, e non il loro creatore. Scrivere una fan ficition potrebbe essere un residuo di questa nostra attività passata: giocare con i personaggi delle storie, dei film, o delle favole, senza possederne fisicamente un giocattolo. La sola differenza è che questo gioco lo condividiamo con gli altri solo a momento in cui pubblichiamo la nostra versione sui siti pubblici no profit.
Quando cresciamo, quando entriamo nella pubertà non ci viene più di usare un giocattolo comprato in un negozio, soprattutto per cambio di interessi e dei modi di giocare portati da quest'età, ma nella nostra testa resta sempre l'idea del gioco infantile che abbiamo fatto, e si esterna nel far fare ai personaggi quello che si vuole, prima con la mente, poi con le parole scritte.
Scrivere qualcosa di tutto nostro potrebbe pure essere considerato un gioco, ma visto molto, molto più in grande. In una fan fiction il materiale è tutto sottratto dalla visione di un film o dalla lettura di un libro; scrivere qualcosa di proprio è molto diverso perchè l'idea viene a noi autonomamente, siamo noi stessi a svilupparla ed elaborarla dall'inizio alla fine. Magari potremmo essere lo stesso ispirati da qualcosa, ma questo è ancora più diverso: ispirazione significa farsi suscitare un'idea da qualcosa, e non prendere il prodotto completo di altri per deformarlo a piacere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La mia musica segreta (Jane Hawking)
La mia musica segreta è un romanzo di genere storico-drammatico scritto da Jane Wilde Hawking, ambientato in Inghilterra fra il secondo do...
-
La mia musica segreta è un romanzo di genere storico-drammatico scritto da Jane Wilde Hawking, ambientato in Inghilterra fra il secondo do...
-
Non vi biasimo se non avete mai conosciuto questo libro, ma prima o poi qualcuno lo dovrà pur riportare agli occhi degli altri. Avete prese...
-
La Dolce Vita è un film del 1960 diretto da Federico Fellini nella sua maturità che denuncia la vita dei ricchi vista sotto gli occhi de...
Nessun commento:
Posta un commento